Esposizioni

Mostre Personali:
Palazzo Serbelloni nella sala Napoleonica con 12 grandi disegni illustrativi, dell'interpretazione poetica dell'opera: La sinfonia fantastica, di BERLIOZ, op.14 (Milano, 1961)
Galleria "Alla Parete" (Milano, 1963)
Galleria "Sfriso" (Sacile, 1967)
Galleria "Sant'Ambroeus" (Milano, 1970)
Galleria "La Cripta" (Milano, 1971)
Galleria "Augusto" (Milano,1975)
Galleria "Ars Italica" (Milano, 1976, 1977 e 1981)
Galleria "Il Vertice" (Milano, 1975, 1976 e 1977)
Galleria "Locatelli" (Bergamo, 1976 e 1978)
Accademia Permanente Ambrosiana d'Arte" (Milano, 1974, 1975, 1977 e 1978)
Centro Artistico Crepaldi (Milano, 1975)

Esposizioni collettive:
Galleria "Il Cavalletto" Milano, 1979
Galleria "Augusto" Milano 1976 e  1977
Centro Artistico "Crepaldi" - Milano, 
Galleria "Open Art" - Milano,  1982

Ha esposto anche ...
in Germania,  (Merghenthein,  Lauda 1974) ,
Le opere sono conservate in collezioni private: in Francia, Svizzera, Inghilterra,
in Stati Uniti d'America ein Spagna (1971)

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.